Pubblicato in Flai il 24 maggio 2017
Dichiarazione del segretario generale di FLAI Cgil di Vicenza (lavoratori agricoli e dell’agroalimentare e forestali) e provincia Giosuè Mattei:
“In merito alle esternazioni del Presidente di Coldiretti di Vicenza e Veneto riferite alla “limitazione delle aziende del territorio” determinatasi dall’abolizione dei voucher è una grossa bufala che va smentita e spedita al mittente, in quanto nella provincia di Vicenza l'utilizzo dei voucher in agricoltura rappresentano una quota infinitesimale da prefisso telefonico che non crea nessun allarme occupazione.
Inoltre il Presidente Cerantola omette di dichiarare che il contratto collettivo nazionale e il provinciale dell'agricoltura sottoscritto anche da Coldiretti, danno ampi margini di flessibilità per poter sopperire alle varie campagne di raccolta, compresa quella della vendemmia. E vorremmo smontare anche la tesi della burocrazia e costi in quanto la comunicazione per instaurazione di un rapporto di lavoro la si fa in pochi minuti e il costo di un dipendente è pressoché equivalente al costo di un voucher.
Quindi non vediamo tutta questa emergenza così come dichiarato dal Presidente di Coldiretti.
Non capiamo perché ai lavoratori anche se stagionali deve essere negata la contribuzione derivante da un contratto di lavoro subordinato, cosa che i voucher come ben noto non hanno mai garantito in termini previdenziali e nemmeno in termini di valore orario della prestazione. Come Flai Cgil auspichiamo un intervento legislativo che intervenga nel normare i lavori occasionali a beneficio delle famiglie così come proposto dalla CGIL nella Carta Universale dei diritti dei Lavoratori. Per tutto il resto, quindi evidentemente per le aziende, ci sono i CCNL (contratti collettivi nazionali di lavoro)”.
16 febbraio 2019 - Ieri venerdi 15 febbraio 2019 i lavoratori della Soc. Coop Avior (logistica) occupati nel “
11 febbraio 2019 - “Emerge dai mezzi di informazione un problema non conosciuto dal sindacato in merito al sistema
10 febbraio 2019 - Dichiarazione di ritorno da Roma del segretario generale Giampaolo Zanni:“Oggi a Roma un'immensa