Pubblicato in Prima pagina, Fiom il 26 gennaio 2018
I sindacati dei metalmeccanici di CGIL CISL e UIL di Vicenza hanno reso nota oggi la situazione della industria metalmeccanicaOMBA Impianti & Engineering s.p.a. di Torri di Quartesolo che realizza infrastrutture in metallo per le costruzioni civili e industriali.
Presenti anche le RSU. I rappresentati di Fim, Fiom e Uilm hanno comunicato le richieste che hanno avanzato alla proprietà: in particolare chiedono che sia bloccata la procedura in atto di licenziamento collettivo per i 119 dipendenti e che i soci, ovvero i fratelli Malacalza di Genova, partecipino di persona al tavolo delle trattative. Il prossimo incontro è previsto per il 5 di febbraio nella sede di Confindustria a Vicenza. I sindacati dei metalmeccanici Vicentini chiedono ai fratelli Malacalza di ricapitalizzare l'azienda e eventualmente di passare le quote ad altri investitori. Ma tutto deve avvenire con soluzione di continuità produttiva per salvaguardare il sito e il lavoro.
ll 5 di febbraio 2018 i lavoratori e i sindacati vicentini dei metalmeccanici hanno organizzato un sit-in in Piazza Castello davanti alla sede di Confindustria Vicenza dove alle ore 15:00 inizierà un incontro decisivo per l'azienda e il futuro delle sue maestranze.
“Vogliamo che la OMBA resti in vita”, afferma il segretario generale della FIOM Cgil vicentina Maurizio Ferron, “perché è patrimonio del nostro territorio e dal punto di vista produttivo è un’azienda che funziona ha commesse e ha raccolto negli anni importanti professionalità”. La proprietà aveva deciso di chiudere per i problemi finanziari dovuti ai ritardi nei pagamenti degli appalti.
24 aprile 2018 - I risultati delle elezioni delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie) nel mondo della scuola
21 aprile 2018 - Di seguito le considerazioni della segretaria generale della Funzione pubblica della Cgil di Vicenza
20 aprile 2018 - Il giorno in cui l’Italia venne liberata dal regime nazi-fascista non è ritenuta festa nazionale