Pubblicato in Filctem il 24 gennaio 2019
La Cromaplast SPA di Valdagno “chiarisce” il suo assetto societario, come riportato di recente dai media locali, e si consolida dopo un’operazione virtuosa con le banche. La proprietà resta sul territorio.
“Una buona notizia - afferma Giuliano Ezzelini Storti, segretario generale della Filctem Cgil vicentina - in un momento in cui la frammentazione o la cessione a fondi esteri sembra andare per la maggiore. Ora ci aspettiamo di stringere rapidamente un buon accordo tra le parti di secondo livello (a livello aziendale) che consolidi aspetti normativi innovativi e altri di carattere economico. Un accordo che vuole essere al passo con le realtà più avanzate d’Europa e in linea con le tante realtà positive del nostro Paese”.
“Sul fronte dei diritti e del salario - prosegue Ezzelini Storti - noi della Filctem e della Cgil non arretriamo certo, consci che la nostra missione sia quella di lavorare per migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori da tutti i punti di vista (economico, diritti, orari, qualità della vita …). Siamo certi che coloro che lavorano, se messi nelle condizioni di farlo con serenità, producono meglio e portano vantaggi all’azienda!”
“Siamo fiduciosi - conclude il segretario generale Filctem di Vicenza e provincia - che la discussione con l’AD Raffaella Culpo possa portare soddisfazione ad entrambe le parti, azienda e lavoratori”.
16 febbraio 2019 - Ieri venerdi 15 febbraio 2019 i lavoratori della Soc. Coop Avior (logistica) occupati nel “
11 febbraio 2019 - “Emerge dai mezzi di informazione un problema non conosciuto dal sindacato in merito al sistema
10 febbraio 2019 - Dichiarazione di ritorno da Roma del segretario generale Giampaolo Zanni:“Oggi a Roma un'immensa